I. DISPOSIZIONI GENERALI
ll Titolare del Trattamento dei Dati Personali in relazione all’uso dei siti web registrati agli indirizzi: www.janpawel2.pl; www.cjanpawel2.pl; www.sjanpawel2.pl; www.mjanpawel2.pl è la persona giuridica ecclesiastica denominata Centro Giovanni Paolo II „Non abbiate paura!”, indirizzo: ul. Totus Tuus 34, 30-610 Kraków [Cracovia], iscritta al registro competente, titolare del n. NIP [c.f./p.IVA]: 676 – 231 – 30 – 02, codice statistico REGON: 120197018, nel prosieguo “Titolare del Trattamento”.
I Suoi Dati Personali sono trattati ai sensi del Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla tutela dei dati), definito nel prosieguo: „RGPD”.
II. NORMATIVE DI RIFERIMENTO, OBIETTIVI E REGOLE DEL TRATTAMENTO DEI TUOI DATI ALL’INTERNO DEL SERVIZIO
Il Titolare del Trattamento tratta i Suoi Dati Personali nell’ambito indispensabile ai fini dalla prestazione dei vari servizi offerti nell’ambito del Servizio.
I Suoi Dati Personali vengono trattati dal Titolare del Trattamento con le seguenti finalità:
prestazione di servizi elettronici nell’ambito della vendita al dettaglio di Merci per mezzo della rete Internet– la base legale del trattamento dei Dati Personali consiste nella necessità del trattamento ai fini dell’esecuzione del Contratto (art. 6 comma 1 lett. b RGPD), in questo caso i Dati Personali saranno trattati per il periodo di validità del contratto, fino alla scadenza dei termini utili per la presentazione di rivendicazioni;
esame di ricorsi e reclami presentati in relazione alle Transazioni – la base legale del trattamento dei Dati Personali consiste nella necessità del trattamento ai fini dell’espletamento dell’obbligo legale gravante sul Titolare (art. 6 comma 1 lett. c RGPD), in questo caso i Dati Personali saranno trattati per un anno a partire dalla scadenza del periodo di garanzia legale o dall’esercizio, da parte Sua, dei diritti da essa derivanti;
eventuale definizione, presentazione di rivendicazioni o difesa da esse – la base legale del trattamento consiste nel legittimo interesse del Titolare del Trattamento (tutela dei propri diritti; art. 6 comma 1, lett. f RGPD); in questo caso i Dati Personali saranno trattati fino alla scadenza dei termini di esercizio delle rivendicazioni;
finalità analitiche e statistiche – la base legale del trattamento consiste nel legittimo interesse del Titolare del Trattamento (analisi dell’attività dei fruitori
del Servizio e delle loro preferenze, ai fini del miglioramento della funzionalità del Servizio stesso; art. 6 comma 1 lit. f RGPD), in questo caso i Dati Personali saranno trattati in base a una normativa di riferimento aggiuntiva (ad es. tale da consentire il trattamento dei Dati Personali ai fini dell’esecuzione del contratto) – qualora il Titolare del Trattamento non possa più avvalersi di tale normativa, i Dati Personali saranno resi anonimi.
Per l’espletamento dell’obbligo gravante sul Titolare del Trattamento, derivante, in particolare, dalle norme fiscali e
sulla contabilità – la base legale del trattamento consiste nell’obbligo legale (art. 6 comma 1 lett. c RGPD). In questo caso, i Dati Personali saranno trattati fino alla scadenza del termine di prescrizione degli obblighi tributari;
Per finalità di marketing dei servizi del Titolare del Trattamento:
a. qualora le attività di marketing siano condotte senza l’uso di mezzi di comunicazione elettronici, la base legale del trattamento sarà il legittimo interesse dl Titolare del Trattamento, in relazione all’attività condotta (art. 6 comma 1 lett. f RGPD, in combinato con il motivo 43 RGPD), i Dati Personali saranno trattati fino alla prestazione, da parte Sua, di un’opposizione efficace;
b. Qualora le attività di marketing siano condotte con l’uso di mezzi di comunicazione elettronici, la base legale del trattamento sarà il consenso a tale operazioni (art. 6 comma 1 lett. a RGPD e norme degli altri atti giuridici che richiedono tale consenso); i Dati Personali saranno trattati fino al momento in cui ritirerà il Suo consenso.
3. Il Titolare del Trattamento potrà trattare i Suoi Dati Personali:
a. Nome e Cognome,
b. Indirizzo di residenza,
c. Numero di telefono,
d. Indirizzo E-mail,
e. Indirizzo IP
f. Importi della donazione
Qualora Lei gestisca un’attività economica, il Titolare del Trattamento richiederà anche:
a. denominazione dell’azienda,
b. n. NIP [codice fiscale/p.IVA].
L’ambito dei dati indicati è conforme al principio dell’adeguatezza. La mancata indicazione dei dati impedirà la fruizione del Servizio.
Dopo la scadenza del periodo di trattamento, i Suoi dati personali saranno tempestivamente eliminati o resi anonimi.
In relazione all’esecuzione della Transazione, i Suoi dati personali saranno trasmessi a soggetti esterni, con particolare riferimento ai soggetti responsabili della gestione dei sistemi informatici, ai soggetti che svolgono attività di corriere o servizio postale, alle banche e agli operatori di pagamento, a soggetti che prestano servizi contabili, ad agenzie di marketing e ai soggetti collegati al Titolare del Trattamento.
In caso di richiesta di trasmissione di informazioni relative al fruitore
del Servizio da parte di un organo competente o di soggetti terzi, il Titolare del Trattamento metterà a disposizione i Suoi Dati qualora tale obbligo risulti dalle norme di legge vigenti.
Il Titolare del Trattamento non trasmetterà i Suoi Dati Personali a stati terzi o ad organizzazioni internazionali al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
III. Dati dei Donatori e dei soggetti che sostengono il Centro Giovanni Paolo II “Non abbiate paura!”
Può sostenere economicamente e materialmente il Centro Giovanni Paolo II “Non abbiate paura!”. Le donazioni possono essere versate tramite bonifico tradizionale, con il sistema di pagamento Przelewy24/Dotpay/eCard, con il sistema per pagamenti online, nonché mediante le carte di pagamento, sul conto corrente bancario del Centro Giovanni Paolo II.
Qualora versi la Sua donazione al Centro Giovanni Paolo II mediante bonifico diretto su conto corrente bancario, tratteremo i dati personali trasmessi dalla banca (nome, cognome, numero di telefono, importo della donazione, indirizzo, causale del bonifico). Tale operazione è indispensabile per l’esecuzione del contratto di donazione e l’espletamento degli obblighi gravanti sul Centro Giovanni Paolo II (ad es. in base alle norme sulla contabilità).
Qualora Lei fornisca i Suoi dati nella causale del bonifico (ad es. indirizzo email), essi saranno trattati in base al nostro legittimo interesse, al fine di inviarLe un ringraziamento per il sostegno fornito. Allo stesso modo ci serviremo degli indirizzi
indicati nei bonifici bancari di coloro che ci trasmetteranno le proprie donazioni. Alcune volte, nel corso dell’anno (non più di 4 volte), trasmettiamo messaggi ai Donatori (ad es. ringraziamenti per il sostegno offerto al Centro Giovanni Paolo II).
Se non desidera questa forma di contatto da parte del Centro Giovanni Paolo II,
La preghiamo di indicare, nella causale del bonifico, la frase “Non voglio corrispondenza”. Potrà anche segnalare la Sua opposizione all’indirizzo: centrum@janpawel2.pl. Potremo anche inviare la corrispondenza a un indirizzo diverso da quello indicato nella causale del bonifico o contattarLa in forma elettronica – in questo caso dovrà inserire il Suo indirizzo email nella causale del bonifico o dovrà contattarci.
In caso di trasmissione di una donazione al Centro Giovanni Paolo II tramite Przelewy24/Dotpay/eCard, La preghiamo di fornire nome e cognome, per consentirci di sapere chi sia la parte del contratto (ad es. per poter emettere un certificato per la detrazione della donazione dall’imposta o restituire la somma versata), l’importo della donazione e l’indirizzo email, indispensabile per la gestione del pagamento tramite piattaforma e sistema CRM. Questi dati sono indispensabili ai fini della realizzazione del contratto di donazione e per l’espletamento degli obblighi gravanti sul Centro Giovanni Paolo II. La trasmissione dei dati è volontaria, ancorché necessaria e indispensabile per il versamento della donazione.
Può anche trasmettere al Centro Giovanni Paolo II ulteriori informazioni (ad es. indirizzo per la corrispondenza). L’indirizzo email e l’indirizzo per la corrispondenza (se fornito) ci permetteranno di realizzare il versamento e di ringraziare per l’aiuto fornito. Se non desidera i ringraziamenti, La preghiamo di selezionare il campo corrispondente nel modulo per la donazione (ove disponibile) o di contattarci telefonicamente (+48 12 257 53 06) o tramite posta elettronica: centrum@janpawel2.pl
I dati di coloro che ci forniscono il proprio sostegno vengono conservati per 5 anni dalla data di conclusione dell’anno di calendario in cui rileveremo – all’interno del sistema CRM – l’ultima interazione con una data persona (ad es. versamento di una donazione, rinuncia alla newsletter, partecipazione o iscrizione a un evento che richiede la registrazione, contatto via email).
IV. TRATTAMENTO DEI DATI AUTOMATIZZATO
Il Titolare del Trattamento non tratta i Suoi dati personali in modo automatizzato (profilazione compresa), fatte salve le informazioni contenute nei file cookie.
V. DIRITTI
Ai sensi del regolamento RGPD Le spettano i seguenti diritti:
a) diritto di accesso al contenuto dei Suoi Dati Personali (ad es. ottenimento di informazioni relative al tipo di Dati Personali trattati dal Titolare del trattamento, ricezione di una copia dei Suoi Dati Personali);
b) diritto di richiedere la correzione, l’aggiornamento o la rettifica dei Suoi Dati Personali;
c) diritto di richiedere la cancellazione dei Suoi Dati Personali, qualora siano incompleti, non aggiornati, non conformi al vero, oppure qualora siano stati raccolti violando le norme di legge o non siano indispensabili ai fini della realizzazione dell’obiettivo per il quale sono stati raccolti; indipendentemente da quanto sopra Le spetta il diritto di cancellare l’account all’interno del Servizio (ciò, tuttavia, non corrisponderà alla cancellazione dei Suoi Dati Personali);
d) diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo preposta alla tutela dei dati personali – in Polonia, tale autorità viene esercitata dal Presidente dell’Ufficio per la Tutela dei Dati Personali (ad es. nel caso in cui si ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali violi le norme RGPD o altre norme di tutela dei Dati Personali);
e) diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali;
f) diritto di opporsi al trattamento dei Suoi Dati Personali, qualora il trattamento si svolga nel legittimo interesse del Titolare del Trattamento o a fini di marketing diretto..
Se i Dati Personali vengono trattati in base al Suo consenso, Le spettano i seguenti diritti:
g) diritto di ritirare il consenso in qualsiasi momento;
h) diritto di portabilità dei Suoi Dati Personali.
Per l’esercizio dei Suoi diritti, La preghiamo di contattare il Titolare del Trattamento mediante i canali di comunicazione indicati al punto VIII:
VI. FILE COOKIE
Il servizio utilizza le informazioni contenute nei file cookie.
I file cookie sono dati informatici (in particolare: file di testo) che vengono conservati sul Suo terminale (ad es. nella memoria del computer) e sono destinati a consentire l’uso delle pagine del Servizio.
I file cookie sono utilizzati al fine di:
a) consentire la Sua identificazione nel Servizio;
b) salvataggio dei Prodotti nel Carrello;
c) salvataggio dei Dati Personali nel Servizio
d) adeguamento del contenuto del Servizio alle Sue preferenze individuali (ad es. presentazione della pagina);
e) realizzazione di analisi statistiche anonime, tali da consentire il miglioramento delle funzionalità del Servizio da parte del Titolare del Trattamento.
Nell’ambito del Servizio vengono utilizzati i seguenti file cookie: cookie persistenti, cookie di sessione, pubblicitari, funzionali, legati alla sicurezza.
Vi sono casi in cui il software utilizzato per la visione delle pagine web (browser) consente il salvataggio dei file cookie sul terminale in modalità automatica. In ogni momento esiste la possibilità di modificare le impostazioni relative ai cookie. Queste impostazioni possono essere modificate, in particolare, in modo tale da bloccare la gestione automatica dei cookie nelle impostazioni del browser o da ricevere un’informazione in occasione di ogni salvataggio di file cookie sul dispositivo. Le restrizioni dell’uso dei file cookie possono influire su alcune funzionalità disponibili nell’ambito del Servizio. I file cookie possono anche essere utilizzati da inserzionisti che collaborano con l’operatore del Servizio, nonché dai suoi partner.
Le informazioni dettagliate in merito ai file cookie e alla loro cancellazione nei browser più popolari sono solitamente riportate nella sezione “aiuto” (o in una sezione analoga) del browser, nonché sui siti a seguire:
· browser Internet Explorer:
· https://windows.microsoft.com/pl-pl/windows-10/edge-privacy-faq
· browser Chrome:
· https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=plX
· browser Firefox: https://support.mozilla.org/pl/kb/W%C5%82%C4%85czanie%20i%20wy%C5%82%C4%85czanie%20obs%C5%82ugi%20ciasteczek
· browser Opera:
· https://support.norton.com/sp/pl/pl/home/current/solutions/v57840314_NortonM_Retail_1_pl_pl
· browser Microsoft Edge:
· https://windows.microsoft.com/pl-pl/windows-10/edge-privacy-faq
· Safari:
· https://support.apple.com/kb/PH5042?locale=en_US
VII. SICUREZZA DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del Trattamento garantisce misure di sicurezza adeguate al fine di assicurare un trattamento sicuro dei Dati Personali, tale da fare sì che l’accesso ai dati sia possibile unicamente da parte dei soggetti autorizzati e solamente nell’ambito indispensabile per lo svolgimento dei compiti assegnati. Il Titolare del Trattamento farà tutto il possibile affinché i soggetti che collaborano con lui forniscano una garanzia di applicazione di misure di sicurezza adeguate, ogni volta che andranno a trattare i dati personali su richiesta del Titolare del Trattamento.
In particolare, le misure di sicurezza in oggetto saranno le seguenti:
protezione dei dati dal rischio di accesso non autorizzato;
certificato SSL.
VIII. DATI PER IL CONTATTO
In caso di domande o richieste relative ai Dati Personali, oppure nel caso in cui desideri esercitare un particolare diritto, può contattare il Titolare del Trattamento in una delle forme indicate a seguire:
CENTRO GIOVANNI PAOLO II „Non abbiate paura!” di Cracovia.
indirizzo per la corrispondenza: ul. Totus Tuus 34, 30-610 Kraków [Cracovia]
e-mail: administracja@janpawel2.pl i centrum@janpawel2.pl
telefono: +48 12 257 53 06
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di realizzare le Sue abilitazioni correlate
al trattamento dei Dati Personali, dopo aver verificato con successo la Sua identità.
IX. MODIFICHE ALLA POLITICA DELLA PRIVACY
Il Titolare del Trattamento ha l’obiettivo di mantenere l’aggiornamento della presente Politica della Privacy e di apportare le modifiche richieste in caso di variazione delle norme di legge, della legislazione giudiziaria, delle linee guida degli organi di sorveglianza dei processi di trattamenti dei personali, nonché in caso di introduzione di Codici delle Buone Pratiche (qualora il Titolare del Trattamento sia vincolato da tali codici), di variazione delle tecnologie, degli obiettivi o delle normative di riferimento per il trattamento dei Dati Personali.